Muscular: (Openrunner 20198219 – km 62,7 – disl. m.710) Gli agonisti affrontano in gara la salita bella e panoramica del Monte Albo che inizia nell’abitato di Siniscola.
La salita è lunga ma non ha pendenze impossibili, per cui i ciclisti del Tour possono tentare di arrivare al Punto Acqua del km 31 (m. 620 slm)! Chi dovesse riuscirci poi torna indietro sulla stessa strada fino all’hotel.
Chi non dovesse riuscire, gira la bici e scende a Siniscola e torna in hotel avendo comunque avuto la possibilità di “dominare” dall’alto tutta la costa nord-orientale dell’Isola!
E-Bike: (Openrunner 20198219 – km 73,7 – disl. m.926) Anche i ciclisti del E-Bike Tour faranno il percorso che affronta la salita del Monte Albo; loro di certo arriveranno al Punto Acqua (km 31) e quindi possono scendere nell’altro versante della montagna sempre seguendo i cartelli direzionali della gara.
Giunti a Posada seguono la SS125 e vanno in hotel.
Gravel: (Openrunner 20203331 – km 66,8 – disl. m.1.023) La salita è così bella e panoramica che la si suggerisce integralmente anche ai ciclisti del Tour-Gravel per i quali, in verità, è stata predisposta una traccia Openrunner che sale fino agli 800 metri del Monte, ma questo percorso è veramente difficile ed impegnativo e lo si può affrontare solo se si è forti fisicamente e bravo tecnicamente (lo sterrato ripido inizia al km 27.500 della traccia ma … se chi lo avesse preso si è fatto a piedi il primo km, è meglio che riprenda a salire su asfalto che troverà sulla destra!).