Gli iscritti al MedioGiro fanno 3 giri per complessivi km. 74,70 – dislivello m. 1.059
È la prima volta che al GiroSardegna viene programmata una tappa in circuito e la cosa riveste notevole interesse: i continui passaggi consentono agli accompagnatori di seguire l’intera gara fino al suo epilogo. Il percorso racchiude un paio di salite di diversa gradazione: è veloce ma non facile quindi certamente non ci saranno arrivi in volata!
Si chiederà alle Autorità la chiusura di una parte del Circuito.
IL PERCORSO: lo Start è posto al primo km della SP24bis; si sale con piccola percentuale per tre chilometri attraversando la borgata di San Lorenzo poi breve discesa e si risale per altri due attraversando la Borgata di Talavà prima di scendere per cinque chilometri e fare la restante parte del percorso in pianura fino al primo passaggio ed a iniziare il secondo giro, poi un terzo giro ed al termine del quarto giro ci sarà l’arrivo di tappa. È assai probabile che il quarto d’ora esistente tra la partenza del MedioGiro e del GranGiro non impedirà ai più forti del GranGiro di raggiungere e superare i meno forti del MedioGiro: questo non sarà un problema perché le strade sono sufficientemente larghe e sarà anzi cosa utile agli atleti più lenti che possono sperare di sfruttare il passaggio dei più forti … ed all’organizzazione del GiroSardegna per valutare se ripetere l’esperienza della tappa in circuito negli anni a venire.