1a Tappa MedioGiro

La crono-individuale

La prima partenza viene data in maniera individuale in un posto bellissimo: la Spiaggia di Lu Impostu!

I ciclisti si recheranno alla partenza in maniera libera rispettando seguendo le indicazioni del Road Book: l’ordine di partenza è determinato dalla data di nascita ed avviene intervallando gli iscritti al MedioGiro ed al GranGiro (parte per primo il più anziano/a degli iscritti al MedioGiro  poi il più anziano/a del GranGiro poi il secondo per anzianità del MedioGiro ed il secondo del GranGiro, ecc.); è esposto al ritiro dei numeri di gara ed è pubblicato nei siti internet del GiroSardegna (www.girosardegna.it) e del Timing (www.kronoservice.com): sarà cura della Giuria far partire i concorrenti distanziati opportunamente per evitare le scie.

I primi e gli ultimi sei km della gara sono a traffico aperto ma le due strade interessate sono larghe e senza particolari difficoltà; i pochi incroci sono controllati ed il traffico è scarso.

L’intera SP87 che si occupa nella parte intermedia della gara è chiusa al traffico che proviene in senso contrario alla marcia dei ciclisti.

Le auto autorizzate possono seguire i ciclisti in gara ma i motociclisti della scorta tecnica e la giuria controlleranno che non vi siano irregolarità tecniche.

Alle premiazioni delle ore 18.00 nell’anfiteatro del Resort, per ciascun percorso “Classic” (GranGiro e MedioGiro) si assegneranno le maglie di leader (primo Uomo e prima Donna) e la MagliaNera a colui/lei con il tempo di gara peggiore. La consegna della maglia leader e della maglia nera si ripeterà poi in tutte le tappe: le maglie conquistate dovranno essere obbligatoriamente indossate nel giorno di gara successivo.

IL PERCORSO: il percorso di gara è stato condizionato da numerosi lavori messi in essere nella SS125 ed è stato forzatamente cambiato due volte per ottenere la concessione dei permessi delle Autorità. Consiste in una prima parte sostanzialmente in salita (poco impegnativa) ed in una seconda parte in discesa; l’eventuale utilizzo di bici da cronometro non darà un grande vantaggio ed anche la presenza di vento non inciderà più di tanto nelle prestazioni degli atleti in gara. Dopo la partenza dalla spiaggia si entra nella SS125 andando in direzione Olbia; nell’abitato di Vaccileddi si entra nella SP87 e si sale in maniera dolce per sei km poi una breve discesa e quindi si continua a salire per altri tre km infine si entra nella SP110 e di fanno gli ultimi sei km di veloce discesa fino al traguardo. Dopo l’arrivo i ciclisti torneranno liberamente in hotel.

Altimetria

Alcune foto della tappa

Le Tappe del GranGiro

la crono-individuale

26 Aprile 2025

Il Monte Albo

27 Aprile 2025

Il circuito

28 Aprile 2025

… verso Olbia

29 Aprile 2025

… monti e lago dell’interno

30 Aprile 2025

… il finale in salita

01 Maggio 2025

Le Tappe del MedioGiro

La crono-individuale

26 Aprile 2025

Il Monte Albo

27 Aprile 2025

Il circuito

28 Aprile 2025

… verso Olbia

29 Aprile 2025

… monti e lago dell’interno

30 Aprile 2025

Un degno finale per il GiroSardegna!

01 Maggio 2025

Fai sapere ai tuoi amici a quale fantastica esperienza parteciperai. Condividi con loro questa pagina

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email